"Il pensiero martellante del tempo del "dopo di noi" spinge noi famiglie a muoversi verso la direzione di pianificare il domani dei nostri figli, ora in questo tempo nel quale le forze ci consentono ancora di accompagnarli, piuttosto che aspettare il momento in cui, quando non saremo più in grado di farlo, se ne occupino i servizi sociali di competenza cercando soltanto un posto qua o là a discapito del percorso educativo, di relazioni e affetti costruiti nel tempo... Il primo passo è stato il costituirsi associazione per essere una forza e voce in grado di portare avanti l'ambizioso progetto della costruzione di una casa famiglia negli spazi adiacenti al centro socio educativo di Santa Maria in Selva Treia Macerata... centro diurno dove i nostri ragazzi hanno trovato la loro seconda famiglia per affetti, relazioni e progetti educativi condivisi... Il nostro scopo è quello di raccogliere fondi per contribuire a sostenere i costi di un progetto dalla valenza sociale ed umana molto importante..."
“Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano” (Madre Teresa di Calcutta) Associazione Oltre i Limiti Onlus “2020/2021”
Aggiungiamo al nostro cammino un anno in più da raccontare…
L’Associazione Oltre i Limiti Onlus nata dalla volontà di alcuni genitori con figli disabili al fine di perseguire il bene di creature fragili e svantaggiate, continua il cammino nel gravoso impegno di pianificare al meglio il tempo del Dopo di Noi, cioè il tempo in cui noi genitori non saremo più in grado di occuparcene. L’obiettivo è e rimane quello di contribuire alla realizzazione di una Casa Famiglia per garantire loro un domani migliore, nonostante ciò, ci si adopera nella raccolta fondi per sostenere anche attività a sostegno della loro dignità di persone.
Il 2020 anno segnato dall’ombra pesante della pandemia, un anno che ci vede passivi verso attività e progetti bloccati sul nascere. In questo tempo di emergenza sanitaria, abbiamo tutti sofferto in un modo o nell’altro, ma soprattutto abbiamo realizzato che il nostro progetto “casa famiglia” è e rimane la missione più importante della nostra vita: il nostro impegno di contribuire alla realizzazione sarà il nostro principale obiettivo: dare una casa ai nostri figli significa dare continuità al grande lavoro fatto dalla Cooperativa Sociale Di Bolina su ciascuno dei nostri ragazzi e in questo periodo lo abbiamo maggiormente sperimentato direttamente sulla nostra pelle.
Dopo il lungo periodo di lockdown dovuto all’emergenza sanitaria per contrastare il covid-19, dove tantissime famiglie con a carico familiari con disabilità grave hanno fatto i conti con i propri limiti, dove i nostri figli hanno cercato e desiderato la riapertura del Centro Diurno quanto noi genitori a testimonianza di un lavoro educativo costruito con pazienza nel tempo, i nostri ragazzi superano il lungo periodo di distanziamento sociale durato oltre 3 mesi.


Tanti genitori con i loro figli affrontano questa ulteriore prova, c’è chi se l’è cavata bene e chi meno ma ciò che più conta è vivere la gioia di ritrovarsi e riprendere quella normalità venuta a mancare. Il centro diurno di Treia riapre i battenti, non si può usufruire del servizio mensa, le attività subiscono una certa rimodulazione, l’accesso ai ragazzi è consentito in piccoli gruppi alternati tra mattino e pomeriggio, ma nonostante ciò, vedere la gioia sui volti dei nostri figli aiuta a guardare lontano. Ora più che mai sappiamo con certezza che la strada intrapresa dall’Associazione Oltre i Limiti Onlus è si tutta in salita ma rimane l’unica via percorribile per consentire ai nostri figli di trovare un luogo che li accolga e sappia portare avanti il prezioso lavoro fatto nel corso degli anni dalla Cooperativa Sociale di Bolina.
I nostri ragazzi hanno bisogno di una Casa dove condividere spazi, attività e relazioni, i nostri figli hanno bisogno di un punto di riferimento stabile, noi genitori abbiamo il compito di contribuire a costruire il loro domani, vogliamo la sicurezza e il conforto che “dopo di noi” la loro vita continua. Nel corso del tempo facciamo tesoro che da soli non si va lontano, nel nostro percorso impariamo il valore del confronto con altre realtà ed accogliamo il sostegno di persone sensibili. Impariamo che nonostante tutto non si è mai soli, e intrecciare i passi con persone generose diventa di grande conforto.
Nel tempo abbiamo il piacere di conoscere la “Bella” realtà della Fondazione Girolamo Colonna, da qui l’opportunità e l’onore di presentare gli obiettivi della nostra Associazione e confrontarci, ed è così che entriamo nel raggio d’azione della loro grande sensibilità umana. Uno Staff molto attento accoglie il nostro impegno facendosi “Buoni Samaritani” nei confronti della nostra Missione.
Nel 2019 iniziamo con il Progetto Sollievo Estate che ci vede attori di una vacanza al mare indimenticabile per poi proseguire con il Progetto Sollievo che si svolge regolarmente nel corso dell’anno.
Purtroppo il Covid-19 arriva ad ostacolare i nostri passi ma non riesce ad arrestare la voglia di fare.
Nel 2020, le attività già precedentemente programmate subiscono un arresto forzato, ma nel cuore aumenta la voglia di non lasciarsi sopraffare, anzi emerge prepotente la volontà di aggirare ogni ostacolo, da qui la necessità di una rimodulazione dei nostri progetti, nasce così l’idea del Laboratorio di Pasticceria.
Forti del sostegno economico della Fondazione Girolamo Colonna e in collaborazione con il Presidente della Cooperativa Sociale Di Bolina cerchiamo di rimodulare il programma del Progetto Sollievo 2020. Scegliamo di concentrare le nostre risorse verso il laboratorio di pane – pasticceria che, in parte, già avviato. Decidiamo di allargare questo laboratorio perché sotto il profilo educativo acquista un valore determinante.




Il 2020 è l’anno si del covid ma per i nostri ragazzi è l’anno del laboratorio di pasticceria! La Fondazione Girolamo Colonna si impegna ad acquistare un laboratorio pasticceria fantastico! I nostri figli vivono così un’opportunità in più per acquisire autonomie sul piano funzionale in un contesto stimolante e gratificante, attraverso la socializzazione e la collaborazione, il rispetto gli uni degli altri, il saper stare insieme, il condividere spazi e materiali, e chissà, nel tempo potrebbe diventare uno strumento di integrazione, valorizzazione delle competenze dei nostri ragazzi e strumento di autofinanziamento per altri sogni meravigliosi da condividere insieme!
Il laboratorio di pasticceria viene interamente donato dalla Fondazione Girolomo Colonna ed è così che siamo ancora una volta a ringraziare la grande sensibilità di una Fondazione così vicina a persone fragili. Alla Fondazione Girolamo Colonna va il merito e tutta la nostra riconoscenza per un DONO che va ben oltre il valore economico perché sappiamo che questo è l’inizio di un nuovo modo di stare insieme, la pedagogia del divertimento è il miglior metodo educativo in assoluto!
Ora all’inizio di questo 2021, sulle orme di quanto fin qui è stato realizzato, vogliamo continuare sulla stessa scia, mossi dall’entusiasmo del fare sempre e solo per migliorare la qualità di vita dei nostri ragazzi. Abbiamo toccato con mano quanta fatica da parte degli educatori nel prendere in braccio ragazzi adulti, sollevarli di peso per farli salire a bordo dei pulmini. Molti dei nostri ragazzi, sono in età adulta, hanno notevoli difficoltà motorie, scarsa autonomia, alcuni penalizzati maggiormente su carrozzine. Nei tanti progetti di questo nuovo anno, è nostra intenzione dare priorità assoluta all’acquisto di un pulmino che sia dotato di pedana per agevolare i nostri figli negli spostamenti. Purtroppo i nostri ragazzi avanzando con l’età accentuano anche le loro fragilità.
Cavalchiamo questa nuova sfida, chiediamo e chiederemo la collaborazione di quanti, ancora una volta, vorranno sposare il nostro obiettivo, un nuovo pulmino dotato per trasporto disabili è la prossima priorità consapevoli che esistono persone capaci di sognare e altre che aiutano a far si che i sogni si realizzino!!!




Progetto "Casa Famiglia" ideato e disegnato dall' Ing. Ivan Marconi - Green Power Studio. Sentiti Libero con una Tua piccola donazione a renderlo Reale
